Ecco una nuova attività molto semplice, inclusiva e che stimola la curiosità. Avrai bisogno di: -diversi oggetti trovati in casa, in materiali e forme diverse -una bacinella ampia riempita d’acqua Allinea i materiali che hai trovato e osservali: quali galleggeranno e quali affonderanno e perchè? Prova a soppesare con la mano gli oggetti, a osservarli da vicino: come potrebbero reagire a contatto con l’acqua? Infine, divertiti a dividere quelli che secondo te andranno a fondo da quelli che pensi rimarranno

VIDEO: Nuvole di olio
Alleniamo vista e immaginazione con questa semplice attività visiva…

ATTIVITA’: RIFLETTENZE, LA LUCE NASCOSTA
Ecco una nuova attività semplice da fare in casa con materiale di uso quotidiano. Si comincia con una “caccia” simile a quella proposta nella caccia monocromatica (clicca per saperne di più) L’obiettivo sarà quello di trovare materiali lucidi, brillanti, metallici in cucina, in bagno, in cameretta e in soggiorno per scoprirne la “luce nascosta”. Prendiamo ancora una volta una torcia tascabile oppure una luce snodabile con fascio puntuale (la solita luce tipo Ikea, usata anche per quest’altra attività che trovi

ATTIVITA’: CASTELLI DI GHIACCIO
Anche in Ticino i bambini sono a casa da scuola: in attesa di tempi migliori, è il momento di cominciare a sfoderare qualche asso nella manica! Le attività che proporremo su questo blog si basano essenzialmente sui principi di gioco e di attività che da sempre promuoviamo a Centro Sfera Bianca. Alcune di queste attività sono inoltre parte di ciò che proponiamo durante i nostri incontri di gioco con la luce o di attività Snoezelen. Le attività sono sempre di