post-thumb

Risponde alle domande Teresa Wysocka, pedagogista e trainer esperta in Stimolazione Basale®, allieva diretta del Prof. Andreas Fröhlich e docente dei corsi presentati a centro sfera bianca su questo tema.

-Teresa, cos’è la Stimolazione Basale®?

“La Stimolazione Basale® non è un metodo, ma un concetto pedagogico,terapeutico e assistenziale, creato e sviluppato dal Prof. Andreas Fröhlich in Germania. Il concetto
consiste in un intervento riabilitativo, di accompagnamento e di sostegno per le persone con grave disabilità.”

 

-A chi è rivolta la Stimolazione Basale®?

“Si rivolge alle persone(dall’inizio fino alla fine della loro vita) non autonome che percepiscono e comunicano con il mondo esterno solo attraverso il loro corpo.
Le persone con grave disabilità hanno bisogno di un specifico approccio pedagogico e terapeutico che tenga conto della loro biografia, dei loro bisogni reali e delle loro capacità comunicative.”

-A cosa serve la Stimolazione Basale®?

“Questo tipo di sostegno è finalizzato principalmente a stimolare un maggior sviluppo delle capacità della persona per favorire un aumento della motivazione e della consapevolezza delle propria esistenza e migliorare così la qualità della vita.
Potremmo dire che la Stimolazione Basale® aiuta a compensare la mancanza di esperienze proprie e del movimento; inoltre crea un ’ambiente armonioso e stimolante che permette alla persona
disabile di “viversi” e “percepirsi” nel suo ambiente come un essere umano attivo. Aiuta inoltre a riorganizzare la caotica sovrabbondanza di stimoli e a avvicinarsi al mondo come struttura più  comprensibile, fonte di minor ansia o paura”.

-Si tratta di un intervento utile esclusivamente in caso di disabilità motoria?

“Negli ultimi decenni l’approccio terapeutico della Stimolazione Basale® è stato
sperimentato con notevoli successi con altre utenze: persone con problemi psichiatrici,
anziani, pazienti affetti da ictus, Alzheimer, sclerosi multipla, autismo etc. soprattutto con l’obiettivo di “riordinare” l’esperienza corporea. La Stimolazione Basale® è un approccio pratico per educatori, pedagogisti, terapisti, personale medico e paramedico etc. che permette già dopo la formazione teorica di mettere in pratica questo approccio per creare uno spazio significativo educativo che facilità ad esprimere le proprie capacità individuali.

 

-Come si svolgono le formazioni?

“Un punto forte delle formazioni in Stimolazione Basale® è l’apporto estremamente pratico. Il corsista vive, sperimenta, prova in prima persona ed è così portato a sperimentare un profondo senso di empatia con le persone che possono beneficiare della Stimolazione Basale®”.

 

FORMAZIONI IN PROGRAMMA A CENTRO SFERA BIANCA:

-10-11 luglio 2020, “Corso Base, focus anziani”

2 giornate, 290.- chf

 

-5 settembre 2020 “Seminario di approfondimento: “Stimolazione vibratoria”

1 giornata, chf 100.- a partecipante, Aperto solo a chi ha già frequentato il corso base.

 

-13-14 novembre 2020, “Corso Base, focus su disabilità”

2 giornate, 290.- chf

 

-18 novembre 2020, “Seminario di approfondimento: Gioco basale”

1 giornata, evento offerto dal centro (gratuito). Aperto solo a chi ha già frequentato il corso base.

 

2021:

 

-5 febbraio 2021, “Seminario di approfondimento: Stimolazione Basale® nel bambino sano tra 0 e 2 anni”

1 giornata, chf 100.-

 

6 febbraio 2021, “Seminario di approfondimento: Gioco basale”

1 giornata, chf 100.- a partecipante, Aperto solo a chi ha già frequentato il corso base.

 

-12-13 febbraio 2021, “Approfondimento, focus disabilità”

2 giornate, 290.- chf . Aperto solo a chi ha già frequentato il corso base.

 

Le formazioni sono aperte anche ai genitori.

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento *