snoezelen: cos’è?
Snoezelen è un ambiente multisensoriale fornito di stimoli controllabili e modulabili, ma è soprattutto un approccio relazionale basato sull’accompagnamento e la selezione delle attività da proporre, in una bilancia perfetta di attivazione e rilassamento.
snoezelen: da dove arriva?
Nasce negli anni ’70, in Olanda, dal lavoro di Ad Verheul e Jan Hulsegge.
snoezelen: per chi è?
Particolarmente indicato in caso di diritti speciali o difficoltà nella modulazione degli stimoli sensoriali (ad esempio, in caso di autismo) come strumento di benessere e attività nel pieno rispetto delle esigenze altrui, lo Snoezelen si adatta con incredibile flessibilità a tutta la popolazione. La sala Snoezelen di Centro Sfera Bianca accoglie gruppi di gestanti, mamme con bebè, gruppi di gioco 0-1 anno, 1-3 anni e sedute private per tutte le età e condizioni fino alla terza età.
snoezelen: è adatto anche per gli adulti?
Certo, accogliamo adulti in ottica di prevenzione del burn out.
snoezelen: è necessario organizzare un percorso con frequenza regolare?
Non per forza. E’ possibile vivere l’esperienza una tantum o scegliere di intraprendere un percorso con sedute regolare, da discutere e organizzare con l’operatore.
snoezelen: accogliete anche le scuole?
Assolutamente sì, classi di scuola regolare e scuola speciale, così come di scuola dell’infanzia o nido sono sempre le benvenute!