
Il sistema Token Economy è ampiamente utilizzato nelle classi dedicate a persone con autismo, ma non soltanto.
Si basa su un concetto estremamente semplice: il rinforzo positivo.
In breve, il bambino sa che riceverà un premio (indicato nella tessera superiore con sfondo colorato), come ad esempio un’attività gradita, un cibo speciale ecc… quando avrà terminato i suoi compiti. I compiti, ognuno dei quali viene concluso con l’apposizione di una tessera negli spazi sottostanti, devono essere: chiari, adeguati nella richiesta (compiti troppo lunghi o faticosi possono scoraggiare in fretta anche l’alunno più determinato).
Ad esempio: il bambino sa che al termine dei suoi compiti, a tabella completata, riceverà la merenda in giardino. Il compito prevede di mettere in sequenza 8 scene di 3 tessere ciascuna. Per ogni sequenza, si appone una stella in un riquadro: in questo modo la fine del compito è chiara.
Scegliere quali compiti e in quale misura di difficoltà proporre, prevede un’osservazione e una preparazione attenta e professionale da parte del docente o terapista perchè ciò non sia controproducente e non crei opposizione: detto ciò, uno strumento già pronto può essere d’aiuto e noi siamo qui per questo.
Qui di seguito trovate quindi:
-TABELLA TOKEN ECONOMY PRONTA DA STAMPARE: stampa, plastifica e apponi il velcro sulle “x”. Nel campo superiore colorato andrà apposta l’immagine PECS® dell’obiettivo.
-DIVERSE TIPOLOGIE DI TESSERE: scegli le tessere che possono piacere maggiormente al tuo alunno, o differenziale tra alunni per disegno. Pinguino, stelle o macchine? Ritaglia, plastifica, ritaglia nuovamente e infine apponi il velcro contrario sul retro, in modo che possano essere attaccate mano a mano.
Per saperne di più, frequenta i corsi ABA RBT® organizzati da Associazione Il Germoglio presso Centro Sfera Bianca oppure leggi qui testi come questo (clicca)oppure questo altro interessante libro. (clicca)
CLICCA SULLE SCRITTE QUI SOTTO PER SCARICARE I MATERIALI GRATUITAMENTE:
…Buon lavoro!
Share your thoughts Annulla risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Commento