
Ecco una nuova attività semplice da fare in casa con materiale di uso quotidiano.
Si comincia con una “caccia” simile a quella proposta nella caccia monocromatica (clicca per saperne di più)
L’obiettivo sarà quello di trovare materiali lucidi, brillanti, metallici in cucina, in bagno, in cameretta e in soggiorno per scoprirne la “luce nascosta”.
Prendiamo ancora una volta una torcia tascabile oppure una luce snodabile con fascio puntuale (la solita luce tipo Ikea, usata anche per quest’altra attività che trovi cliccando qui)
Hai trovato tanti materiali che possono svelare la loro luce nascosta? Se hai bisogno di aiuto, ecco qualche suggerimento:
-confezioni dorate o argentate
-carta specchio, imballaggi tipo quelli delle uova di pasqua
-metallo: collane, vassoi, cucchiai, vasi, ciotole…
-stoffe con paillettes, glitter
-superfici specchianti
-carte da regalo con effetti olografici
-tappi di confezioni metalliche o in alluminio
Ora spegni tutte le luci e comincia a sperimentare: ricorda, la luce deve rivolgersi in direzione contraria al muro: solo in questo modo possiamo proiettare sul muro la luce nascosta negli oggetti.
Dopo aver provato l’effetto riflettente degli oggetti, prova ora a far rimbalzare la luce: usa uno specchio o un altro oggetto rimbalzante e direziona la riflettenza verso di esso anzichè verso il muro. Dove cade ora la luce riflessa?
Puoi provare anche ad attaccare dei piccoli pezzi di scotch di carta al muro e cercare di raggiungerli con il riflesso degli oggetti.
Buon divertimento!
Ti interessa giocare con i materiali riflettenti? Molti possono essere trovati tra gli oggetti di uso quotidiano, altrimenti potrebbero interessarti ad esempio anche questi, clicca per vederli:
-specchio infrangibile cornice morbida
-specchio infrangibile angolare
Share your thoughts Annulla risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Commento *