post-thumb

Anche in Ticino i bambini sono a casa da scuola: in attesa di tempi migliori, è il momento di cominciare a sfoderare qualche asso nella manica!

Le attività che proporremo su questo  blog si basano essenzialmente sui principi di gioco e di attività che da sempre promuoviamo a Centro Sfera Bianca. Alcune di queste attività sono inoltre parte di ciò che proponiamo durante i nostri incontri di gioco con la luce o di attività Snoezelen.

Le attività sono sempre di tipo “non impositivo” (ovvero, non presuppongono un unico sviluppo dall’inizio alla fine, sono piuttosto delle “provocazioni” a fare secondo la propria fantasia e il proprio interesse), con attenzione all’aspetto sensoriale e il più possibile inclusive.

In queste attività, abbiamo cercato di tener conto della situazione attuale: per questo molte delle attività non necessitano di molto materiale o di cose particolari, ma possono essere create in buona parte con ciò che c’è in casa.

 

 

CASTELLI DI GHIACCIO

1.COSA SERVE?

-una buona quantità di confezioni alimentari o di packaging trasparente (vaschette, bicchieri, barattoli, sacchetti… tutto trasparente e ben pulito)

-una luce con direzionamento puntuale, come le classiche luci da comodino Ikea

-un po’ di spazio

Proponete ai vostri bambini (e ragazzi) di utilizzare questi pezzi atipici per creare delle sculture, dei razzi, dei … castelli di ghiaccio!

Una volta terminato, spegnete le luci e provate ad illuminarli con la luce (potete usare anche una torcia, eventualmente). Se dietro alle costruzioni vi è un muro bianco, vedrete le meravigliose ombre riflesse. Anche un oggetto semplice come un imballaggio nasconde un’anima affascinante.

Vuoi arricchire la proposta? Prima di cominciare, mostra delle immagini di iceberg, ghiacciai, sculture di ghiaccio… come ispirazione.

 

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento *